Ho acquistato questa casa in un periodo particolare della mia vita, per la sensazione positiva e serena che emanava. L’ho vista ed ho subito immaginato le sue potenzialità…e poi sono salita sulla terrazza. Amo queste colline in cui sono nata, questo luogo capace di indurre all’ozio per ascoltare suoni e ritmi della natura e colloquiare con i propri sensi, ora ho deciso si condividere con Voi questo piccolo eden, offrire il lusso di un trattamento unico, avvolto dalla tranquillità della natura, a contatto diretto con le radici storiche locali, una location intima e riservata dove non dovrete preoccuparVi di nulla.. se non al Vostro benessere psicofisico.
Di questa casa di fine ottocento dalla strada si nota solo il grande portone in ferro: da qui si entra nell’androne con le volte in mattone, illuminato da un vecchio lampione, dove un tempo si arrivava con carrozze e carri, e in fondo la corte, che oggi è un giardino-patio racchiuso fra mura e vegetazione. Su questo giardino si affaccia anche il retro dell’ala separata, dove attualmente è il B&B, che in passato era una cappella, di cui rimangono pareti originali in mattone a vista all’interno delle camere. Queste e la soprastante terrazza panoramica, con la loro posizione proprio in cima alla collina, guardano verso i boschi e i paesi dall’altra parte della vallata, e l’unico rumore a disturbare è il vento fra le foglie o il canto di uccelli, cicale, e grilli la notte.
La ristrutturazione è appena stata ultimata, e si propone di unire un’atmosfera intima ed accogliente con un comfort contemporaneo.
Azzano è posta lungo la Strada del Vino Astesana, che percorre la valle del Tanaro – le cui anse si raggiungono a piedi in pochi minuti – e attraversa un territorio vinicolo di eccezionale qualità, da sempre dedito al barbera in queste zone ed al moscato andando verso Canelli. Ma è anche zona del profumatissimo tartufo bianco, che i contadini cercano con il loro cane in luoghi mantenuti gelosamente segreti, di funghi, nocciole, tamburello e bocce (come testimonia il campo da bocce che ho rinvenuto nel frutteto di casa).
Il paese è collegato ad Asti – a 5km – da un servizio di autobus. E’ a 8 km dal casello Asti est, che si raggiunge in pochi minuti percorrendo l’autostrada per Alba senza attraversare la città. Volendo usare il treno, oltre alla stazione di Asti, collegata alle principali città italiane, quella di Castello d’Annone – a 5 km – consente di raggiungere i paesi dei dintorni. In mezz’ora si arriva nelle Langhe, ad Alba, Nizza Monferrato e Canelli. In 60 minuti a Torino, 90 minuti a Milano, Liguria e laghi, in meno di 2 ore alle principali località sciistiche di Piemonte e Valle d’Aosta. L’aeroporto più vicino è Torino Caselle, a circa un’ora, raggiungibile anche in treno con servizio navetta dalla stazione di Torino.
Gli animali sono i benvenuti!
I Vostri piccoli amici animali saranno i benvenuti e troveranno la compagnia della cagnetta Stella e i due gatti Ginger e Fred! Potranno restare allegramente qui ad oziare e giocherellare in totale sicurezza e tranquillità.